Informazioni generali
Direzione Risorse Umane e Organizzazione
Esercita le seguenti funzioni e competenze, riportando al Segretario Generale rispetto al quale opera in posizione di staff:
-
predispone le linee di politica del personale e ne assicura l’attuazione attraverso la contrattazione integrativa di Ente;
-
cura l’applicazione degli istituti normativi, contrattuali ed amministrativi relativi al rapporto d’impiego dei dipendenti dell’Ente e gli adempimenti connessi al trattamento di fine rapporto;
-
cura l’applicazione, per gli ambiti di competenza, della normativa anche contrattuale relativa al procedimento disciplinare ed ai codici di comportamento, nonché quelle inerenti al contenzioso e alle vertenze di lavoro;
-
identifica le professionalità e le competenze per il presidio dei ruoli centrali e periferici, attende alla pianificazione dei relativi fabbisogni e cura, attraverso la programmazione delle assunzioni e la gestione della mobilità, gli adempimenti connessi all’assegnazione delle risorse umane in relazione ai fabbisogni definiti;
-
gestisce il sistema di sviluppo delle professionalità ed i correlati sistemi di valutazione del potenziale, delle competenze e delle prestazioni incentivate, nonché gli interventi in materia di benessere organizzativo;
-
attende alle attività connesse alla gestione delle relazioni sindacali;
-
cura l’applicazione, per gli ambiti di competenza, della normativa relativa all’igiene ed alla sicurezza sul lavoro ai sensi del decreto legislativo n.81/2008, cd. Testo Unico;
-
promuove, nell’ambito delle previsioni di legge e contrattuali, ogni opportuna azione positiva a favore del personale, anche in tema di pari opportunità nonché di lavoro a distanza;
-
cura l’applicazione, ai fini contrattuali, dei sistemi di misurazione e valutazione delle performance secondo la vigente disciplina per tutto il personale dell'Ente;
-
definisce, sulla base dei fabbisogni rilevati, i piani di formazione del Personale, dei Professionisti e della Dirigenza e ogni altra iniziativa di aggiornamento professionale, predispone i relativi programmi di cui coordina e cura l’attuazione, anche avvalendosi dei formatori ad essa assegnati operanti sul territorio;
-
elabora modelli organizzativi di dettaglio delle unità centrali e periferiche dell’Ente in coerenza con l’ordinamento dei servizi e con gli indirizzi definiti dagli Organi, e cura i conseguenti interventi attuativi;
-
formula al Segretario Generale proposte e valutazioni per gli interventi di adeguamento e di revisione dei processi interni, volti a promuovere il miglioramento dell’efficacia e dell’efficienza della gestione, sulla base delle risultanze emerse nel corso dell’attività di analisi e verifica ispettiva a livello centrale e periferico;
-
propone, in raccordo con le strutture competenti, i modelli organizzativi di dettaglio delle unità centrali e periferiche dell’Ente in coerenza con l’ordinamento dei servizi e con gli indirizzi organizzativi definiti dagli organi, e cura i conseguenti interventi attuativi;
-
svolge attività di supporto ed assistenza agli Automobile Club nelle materie di competenza in raccordo con la Direzione per la Federazione;
-
attende, anche attraverso gli Uffici incardinati, agli adempimenti di supporto al Direttore ed ai Dirigenti quali Referenti del trattamento dei dati personali, designati dal Presidente ai sensi e per gli effetti dell'art.2-quaterdecies del decreto legislativo 30 aprile 2003, n.196, con particolare riferimento alla compilazione del registro dei trattamenti ed alla predisposizione di adeguate misure di sicurezza organizzative in materia.
Strutture organizzative in quest'area
- Ufficio politiche assunzionali, mobilità e sviluppo Risorse Umane
- Ufficio Amministrazione e Relazioni Sindacali
- Ufficio Gestione Welfare, Lavoro flessibile, Igiene e Sicurezza
Contatti
In questa struttura
Regolamenti e documenti di questa struttura
Procedimenti gestiti da questa struttura
Contenuto creato il 21-12-2015 - Aggiornato il 06-05-2025